Finalmente! Dopo molti tentativi ecco finalmente un sabato decente! Incontriamo la nostra guida sul piazzale della Funivia che ci porterà al Rif. Torino
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6e8Aq-pExX6P5q2iTpwB_wDh7oQSUIZ60COUqSh3PUFT0ZRrIJ1POM6hXrs2CRokzmDcVWIPytgZJXYWmwmtoVphbsPT2O5GHOieooxJUDO3TTzNRljnLHgOVSBFjiRubEVEALe8MPLM/s320/IMG_3706.JPG) |
Con Rosalba, in attesa della nostra cabina |
Dall'arrivo della funivia per il Rif. Torino, la prima prova ... un gran numero di scalini per giungere all'ingresso del rifugio e il fiato... corto, per l'altitudine già abbastanza elevata, soprattutto per chi, come noi, non c'è abituato! E poi, fuori, ci aspetta un terribile vento. Si cammina con gli sci in spalla fino al colle, siamo in Francia; poi: eccola, la Vallee Blanche ai nostri piedi!
E di lato, il Dente del Gigante, da una nuova prospettiva!
Iniziamo la discesa, è una polvere meravigliosa... lasciamo le nostre piccole tracce sulla neve fresca che ricopre il maestoso ghiacciaio. Dobbiamo seguire bene bene la nostra guida per non rischiare di cadere nei crepacci nascosti dalla neve abbondante.
Si passa accanto ad un muro di seracchi azzurri molto caratteristici...
per chi ama la montagna è come essere in un sogno... attorno a noi i satelliti del Bianco, le vie più famose che hanno fatto la storia dell'alpinismo e tanti omini che qua e là punteggiano l'immenso biancore.
Ci si ferma a mangiare un panino, siamo a metà della Mer de Glace
Poi ci lasciamo alle spalle questa meraviglia. Non scorderò mai il rumore dello scioglimento della neve e del ghiaccio al sole primaverile, uno sfrigolio di pietre che cadono, un rumore simile al riso soffiato quando lo metti nel latte... ma molto più forte!
Ecco il trenino che ci porta a Chamonix.
E' stata una sciata tranquilla in un ambiente unico al mondo!